Project Description
PROGRAMMA FESTIVAL RIVESTITI 2020 – edizione digitale
3 luglio 2020 – INCONTRI, TALK E LABORATORI
Incontra l’espositore – C’è un mondo
Dietro ogni prodotto C’E’ UN MONDO. Vuoi saperne di più?
Ti raccontiamo le storie che ogni borsa, pantalone o abito porta con sé. Quali sono le nostre parole chiave? Cotone biologico, upcycle, fatto a mano, unicità e sostenibilità.
Incontra il produttore – Apeiron
FILOlibero, un filo fatto di riscatto e speranza che unisce Nepal e Italia
Entrando nello stand virtuale sarà possibile vedere alcuni capi in diretta streaming, conoscere la storia del progetto FILOlibero, le iniziative di Apeiron in Nepal e in Italia e accedere ad alcuni contenuti speciali preparati appositamente per questo evento!
Incontra l’espositore – Ad Gentes
EQUO PER SCELTA: LA MODA COME IMPEGNO
Vi raccontiamo come nascono le nostre collezioni di accessori e abbigliamento equo e solidale, un incontro fra tradizioni artigiane da tutto il mondo e design italiano. Venite a scoprire perchè fare scelte etiche è di moda.
Laboratorio – Filwood
Ri-Crea con Filwood
Vuoi trasformare un mobile che hai in casa ma non sai come fare? Possiamo fare tutte queste cose insieme, ti aiuterò passo passo nella creazione del tuo oggetto d’arredo e ti spiegherò come poter aggiustare un oggetto con semplici consigli.
Qui non si butta niente, si Ri-Crea!
Incontra il produttore – Oltremare
Limits are starting points: la moda etica secondo Quid
Come si fa a diventare un’impresa di successo che coniughi qualità, sostenibilità ed etica? Ce lo racconta Chantal Marchetti di QUID, cooperativa di Verona che dà una seconda chance a persone e tessuti creando un made in Italy di successo.
Incontra il produttore – Monimbò
Entra nel mondo di Umbria slow fashion
Con la partecipazione di Dada.Lab sartoria contemporanea
Incontra l’espositore – Dormiglio
L’unione di cotone e pula di miglio per un benessere naturale quotidiano. Entra nel laboratorio Dormiglio
Come da una ricetta semplice e tradizionale nasce un rimedio efficace e naturale. Ti presenteremo tutti i cuscini Dormiglio.
Incontra l’espositore – PachaMama
La moda etica a Rimini
Visita la Bottega e conosci i nostri partner
Incontra l’espositore – Penelope recupera
Nel laboratorio di Penelope Recupera
Un momento per conoscerci meglio e rispondere alle vostre curiosità
Incontra l’espositore – ExAequo
Molto più che una t-shirt: alla scoperta di Pensieri al vento, radici indiane e positive thinking!
Incontra l’espositore – Assirì
ALLO SCOPERTO
Alla scoperta del progetto Assirì. Cos’è una sartoria eco-etica, Come siamo nati, Cosa produciamo, dove vogliamo andare. Vieni a scoprire il nostro atelier e i nostri prodotti!
Talk
SOSTENIBILITA’ ECONOMICA, SOCIALE, AMBIENTALE: la visione metropolitana
Politiche e azioni volte allo sviluppo sostenibile della Città metropolitana di Bologna
Modera: Davide Bergamini
Interventi di:
– LAURA VENTURI (Dirigente Area Sviluppo Sociale Città Metropolitana Bologna)
– LUCIA FERRONI (Direzione Generale Pianificazione Strategica ed Agenda Metropolitana Sviluppo Sostenibile)
– LAURA GUERINONI (Fondatrice di Trame tinte d’arte)
– GIOVANNA SATERIALE (Si occupa di progetti di CSR e corporate social innovation)
Incontra il produttore – Emporio etico Il filò
Nella bottega dell’artigiano del cuoio, preparazione di un prodotto in pelle
Partecipa virtualmente alla creazione di una borsa in cuoio conciato al vegetale, all’interno della nostra bottega del cuoio a Venezia potrai incontrarci, discutere di tutte le fasi di produzione e realizzare con noi un modello speciale per te!
Incontra il produttore – Cartiera
Entra nel laboratorio di Cartiera
Incontra il produttore – Equamente
Benessere d’estate: I consigli di Natyr per prendersi cura della tua pelle, delle persone e del pianeta
Con Francesco Marchetti, per Altromercato
Laboratrio – ExAequo
In cucina con ExAequo. Gli ingredienti fair trade si raccontano in una ricetta.
Incontra l’espositore – C’è un mondo
Le Borse Soruka – da Scarto a Moda sostenibile
Il progetto di Soruka raccontato nella sua storia, con la possibilità di vedere tutto l’assortimento di borse.
Incontra l’espositore – Al Reves Sartoria sociale
Sartoria Sociale: moda etica e people empowerment in un bene confiscato
Potrai visitare un corner con i prodotti più belli e significativi. Racconteremo il progetto, i prodotti, le attività, con alcune testimonianze dei nostri volontari, mostreremo il laboratorio e la sua storia.
Incontra l’espositore – Oltremare
Un viaggio OLTREMARE – storie e musiche da un capo all’altro del mondo
Entrate in bottega e partiamo insieme per un viaggio che fa il giro del mondo e arriva in Italia! Vi racconteremo la nostra storia e quelle racchiuse tra le trame dei tessuti, per scoprire insieme le piccole, grandi rivoluzioni che ciascuno può fare scegliendo cosa acquistare. Il tutto accompagnato da musiche e canzoni appositamente selezionate per l’occasione! Cosa aspettate? Andiamo Oltremare, insieme!
Incontra l’espositore – Giusto scambio
Entra nella bottega Giusto Scambio
Incontra l’espositore – B.e. Quality
Incontra B.e. Quality
Incontra l’espositore – Vagamondi
Oltre la moda – proposte quotidiane
Cartoleria in cacca di elefante – cesti in carta di giornale – Bevande Bio, Vegan e Fairtrade.
Incontra l’espositore – Dormiglio
Cuscini vegetali: dal cuscino cervicale a quello per l’allattamento. Scopri cosa ti occorre!
A cosa servono i cuscini riempiti con pula di miglio, pula di grano saraceno e semi di lino. Come possono essere utili?
Incontra il produttore – Vagamondi
Il commercio equo e solidale, un’esperienza di vita: donne e comunità dello Sri Lanka
Alberto Ceffa (Volontario Coop. Vagamondi-Commercio Equo e Solidale)
Intervista
Amal Herby (Direttore Araliya Community Company, Sri Lanka).
Araliya è il nome di un fiore dal profumo delizioso, fondamentale nella cultura e nell’esperienza dello Sri Lanka. I suoi petali simboleggiano le aspirazioni delle donne, e della comunità di chi ha diversamente abilità dello Sri Lanka. Fondata nel 2003, Araliya Community persegue la sua missione – contribuire all’emancipazione sociale e finanziaria delle donne – attraverso la vendita dei loro prodotti in fibra di cocco, cotone, juta e materiale riciclato. (In lingua inglese).
Incontra l’espositore – Apeiron
FILOlibero, un filo fatto di riscatto e speranza che unisce Nepal e Italia
Entrando nello stand virtuale sarà possibile vedere alcuni capi in diretta streaming, conoscere la storia del progetto FILOlibero, le iniziative di Apeiron in Nepal e in Italia e accedere ad alcuni contenuti speciali preparati appositamente per questo evento!
Incontra l’espositore – RAM
Design, fibre e colori dall’Asia
Abbigliamento, borse ed accessori che fondono moda, giocosità e coscienza sociale.
Incontra l’espositore – Bazin
Visita il laboratorio di Bazin
Talk
STRATEGIE di RESILIENZA e COMMERCIO EQUO e SOLIDALE
ALTROMERCATO, GREE NET, L’EMERGENZA COVID19 E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Federica Leonarduzzi (Altromercato)
intervista
Vitoon Panyakul (Direttore di Earth Net, e fondatore di Green Net, Thailandia (in lingua inglese)
Incontra l’espositore – Fortunale
FORTUNALE: la natura si fa moda
Incontra l’espositore – Ad Gentes
ACCESSORI DELL’ESTATE: Più GIUSTI E Più BELLI
C’è un filo che lega collane e bracciali di cotone-legno-ceramica cingalesi con ventagli e parei in batik balinesi. E’ il filo della sapienza artigianale e del riciclo, del rispetto del lavoro e del diritto a un salario equo. E’ il filo che lega le nostre vite e le nostre scelte al destino del resto del mondo.
Incontra l’espositore – Villaggio Globale
L’ARTE DEL FOULARD: impara con noi a indossare i coloratissimi accessori di I Was A Sari!
“Dove gli altri vedono scarto, noi vediamo valore. Dove gli altri vedono barriere, noi vediamo opportunità.”
Il progetto di recupero dei Sari indiani raccontato attraverso il trend dell’estate 2020: i foulard.
Laboratorio – Filwood
Crea la tua Lampada!
Ti piacerebbe creare con le tue mani una piccola lampada ma non sai come fare? Continui a mettere da parte tantissimi barattoli di tutte le dimensioni dicendo “un giorno ci farò qualcosa?” Questo è il posto giusto e il momento giusto!
Incontra l’espositore – C’è un mondo
Trame di storie – La prima collezione di moda etica in Italia
La collezione di abbigliamento e accessori Trame di storie nasce 18 anni fa a Ferrara e oggi potrai vedere la sua ultima collezione primavera estate 2020.
Incontra l’espositore – Ad Gentes
EQUO PER SCELTA: LA MODA COME IMPEGNO
Vi raccontiamo come nascono le nostre collezioni di accessori e abbigliamento equo e solidale, un incontro fra tradizioni artigiane da tutto il mondo e design italiano. Venite a scoprire perchè fare scelte etiche è di moda.
Incontra l’espositore – Ex Aequo
O’press, maglie ad alto contenuto sociale. Economia carceraria, serigrafia artigianale, manifattura etica, musica: dentro c’è di più!
Incontra l’espositore – Vicini d’Istanti
Vicini d’Istanti – Entra nel nostro laboratorio
Incontra l’espositore – Monimbò
Entra nel mondo di Umbria slow fashion
Con la partecipazione di special guest Back-from-rubbish e Hook-pride
Talk
La FINANZA ETICA come strumento per contrastare la crisi climatica
Le grandi banche investono miliardi di euro nelle fonti fossili, ostacolando la transizione verso un’economia più verde e sostenibile, ma un'alternativa esiste: la finanza etica, che investe nell’economia reale finanziando imprese ed organizzazioni che generano un impatto positivo per l’ambiente e la società.
Talk
Vestirsi di storie. Giorgia Olivieri intervista Gaia Segattini
Come in un momento in cui non ci si veste per necessità ma per empatia è ancora più importante scegliere il valore aggiunto che più ci assomigli. Nell’era digitale è possibile, oltre che doveroso, informarsi e scegliere chi sostenere con i nostri acquisti, per un armadio che non ci faccia sentire sopraffatti ma simili solo a noi stessi.
Incontra l’espositore – Assirì
La fortuna è quando il talento incontra l’opportunità
Incontra il produttore – Equamente
La beauty routine ecobio: come prendersi cura della propria pelle consapevolmente
Cosa significa cosmetico consapevole, perchè scegliere un cosmetico biologico, gli step di una corretta beauty routine, come scegliere il cosmetico giusto per il proprio tipo di pelle con Lucia, co-fondatrice de La Saponaria e Marcella Ferretti di AltraQualità.
Sfilata Rivestiti
Una collezione che si chiamerà FUTURO
Gli abiti che vi stiamo per presentare hanno un ingrediente unico e segreto!
Talmente segreto che per quanto li guardiate, non lo troverete. Sono belli, colorati, originalità.
Osservateli bene: lo meritano perché sono fatti per non essere confusi con tanti altri. Ma l’ingrediente segreto non si vede perchè si attiva quando li indosserete.
E’ un ingrediente presente in tutti gli abiti ed i prodotti del Commercio Equo e Solidale.
E’ IL FUTURO!
Non ci credete? Eppure è vero, ne abbiamo le prove.
Talk
La grande cecità: Duilio Giammaria intervista Amitav Ghosh
Il cambiamento climatico e l’impensabile. Perchè la crisi climatica è anche una crisi di cultura? E perchè sfida il potere globale ed il modello economico attuale?
DUILIO GIAMMARIA – Giornalista, conduttore televisivo (Petrolio, RAI1) e documentarista. Gli scenari internazionali, le tematiche ambientali ed energetiche, e l’attualità sono i temi sui quali si è specializzato e conduce i suoi programmi ed interventi.
AMITAV GOSH – Antropologo, scrittore e giornalista indiano, è tra i maggiori protagonisti della letteratura internazionale. I suoi libri sono tradotti in più di trenta lingue (11 in Italia), collabora con testate come The New Yorker, The New Republic e The New York Times.
Uno degli aspetti infelici del cambiamento climatico è che ormai viene inquadrato come un problema tecnologico-scientifico, perchè quasi tutto quello che si legge su di esso viene fuori da think-tank e dalle università. Ma gli scienziati e gli esperti non sono le uniche persone ad aver notato che il clima sta cambiando. Se parli con agricoltori e pescatori in qualsiasi parte del mondo, vedrai che anche loro si sono accorti che il clima sta cambiando. Il motivo per cui ascoltiamo gli scienziati piuttosto che, per esempio, i pescatori, gli agricoltori o le donne che devono camminare per cinque miglia per procurarsi l’acqua, è che non riescono a far sentire la loro voce nel mondo (Amitav Gosh, 15 Maggio 2020)
4 luglio 2020 – INCONTRI, TALK E LABORATORI
ASSEMBLEA EQUO GARANTITO (Associazione Italiana del Commercio Equo e Solidale)
Incontro riservato ai soci di Equo Garantito: www.equogarantito.org
Incontra l’espositore – C’è un mondo
Dietro ogni prodotto C’E’ UN MONDO. Vuoi saperne di più?
Ti raccontiamo le storie che ogni borsa, pantalone o abito porta con se. Quali sono le nostre parole chiave? Cotone biologico, upcycle, fatto a mano, unicità e sostenibilità.
Incontra l’espositore – Apeiron
FILOlibero, un filo fatto di riscatto e speranza che unisce Nepal e Italia
Entrando nello stand virtuale sarà possibile vedere alcuni capi in diretta streaming, conoscere la storia del progetto FILOlibero, le iniziative di Apeiron in Nepal e in Italia e accedere ad alcuni contenuti speciali preparati appositamente per questo evento!
Incontra l’espositore – Al Reves
Sartoria Sociale: moda etica e people empowerment in un bene confiscato
Potrai visitare un corner con i prodotti più belli e significativi. Racconteremo il progetto, i prodotti, le attività, con alcune testimonianze dei nostri volontari, mostreremo il laboratorio e la sua storia.
Incontra l’espositore – Ad Gentes
EQUO per scelta: la moda come impegno
Vi raccontiamo come nascono le nostre collezioni di accessori e abbigliamento equo e solidale, un incontro fra tradizioni artigiane di tutto il mondo e design italiano. Venite a scoprire perchè fare scelte etiche è di moda.
Incontra l’espositore – ExAequo
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Bottega* (*ma non avete mai osato chiedere)
Laboratorio – Filwood
Ri-Crea con Filwood
Vuoi trasformare un mobile che hai in casa ma non sai come fare? Possiamo fare tutte queste cose insieme, ti aiuterò passo passo nella creazione del tuo oggetto
d’arredo e ti spiegherò come poter aggiustare un oggetto con semplici consigli. Qui non si butta niente, si Ri-Crea!
Incontra l’espositore – RAM
Design, fibre e colori dall’Asia
Abbigliamento, borse ed accessori che fondono moda, giocosità e coscienza sociale
Incontra l’espositore – Dormiglio
Dormiglio cuscini: la nostra idea di eco-artigianato
Come nasce il nostro progetto, dalla tradizione alla sostenibilità e l’economia circolare.
Incontra l’espositore – PachaMama
La moda etica a Rimini
Visita la Bottega e conosci i nostri partner
Incontra l’espositore – L’arcoiris
Rivestiti di COLORI!
Tanti modi per indossare le meravigliose stoffe dei Sari – pareo, turbanti, fasce, stole, bandane, canotte e shorts. Il progetto di recupero dei Sari indiani per la moda estiva solidale: “Dove gli altri vedono scarto, noi vediamo valore. Dove gli altri vedono barriere, noi vediamo opportunità.”
Incontra l’espositore – Assirì
SCAMPOLI DI FANTASIA
Immaginare nuovi usi di oggetti che ognuno di noi potrebbe avere in casa. In casa hai dei vecchi jeans inutilizzabili e non sai come dar loro nuova vita? Non hai particolari competenze sartoriali, ma tanta fantasia e buona volontà? Tutti meritano una seconda occasione, anche le stoffe! Vieni con noi a scoprire in che modo poter ottenere tanti accessori unici e originali, in poche semplice mosse. Sarà inoltre un’occasione per raccontarvi chi siamo e cosa facciamo, e per percorrere un pezzo di strada insieme.
Laboratorio – ExAequo
In cucina con ExAequo. Gli ingredienti fair trade si raccontano in una ricetta!
Incontra l’espositore – Vicini d’Istanti
Vicini d’Istanti – Entra nel nostro laboratorio
Incontra l’espositore – Dormiglio
Cosa manca nel vostro letto per dormire bene? Scopri la collezione di cuscini vegetali Dormiglio
Tutti i cuscini riempiti con pula di miglio, pula di grano saraceno e semi di lino da agricoltura bio.
Talk
Il vestito dell’avvenire – Le trame di una moda solidale e sostenibile
UN’ALTRA MODA è POSSIBILE? Qual è l’impatto della crisi sanitaria sui piccoli produttori del tessile, specialmente nei paesi del Sud del Mondo? Quali le risposte del Commercio Equo? La pandemia di Covid-19 mostra a tutti i limiti del sistema produttivo globale. A pagare la crisi, ancora una volta, sono i più deboli. La filiera tessile, dalla vendita alla coltivazione del cotone, risente di rapporti di forza che mettevano (e continuano a mettere) in luce condizioni di lavoro precarie, insicure ed instabili. Qual è il ruolo di ciascun attore, dai lavoratori ai consumatori?
Equo Garantito ne parla con:
Deborah Lucchetti (Coordinatrice Campagna Abiti Puliti-Italia)
David Cambioli (Presidente AltraQualità).
Modera: Chiara Spadaro, giornalista, co-autrice de “Il Vestito dell’Avvenire”, recente pubblicazione di Equo Garantito.
Talk
Chi ha fatto i tuoi vestiti? RAM racconta i viaggi del Fair Trade
Immagini e parole di Renzo Garrone, scrittore e responsabile progetti di RAM.
Una borsa dalla Cambogia, un portafoglio dal Nepal, una camicia dall’India, un monile etnico dalla Birmania. Vuoi visitare chi ha prodotto l'artigianato che indossi? Vuoi capire come funziona? Vieni ad ascoltare di cosa si tratta, vieni a vedere di persona: i viaggi di RAM sono in mezzo alla gente, approfondiscono le culture dei luoghi visitati, e incontrano anche i produttori del Fair Trade. Durante l’incontro verrà presentato anche l’ultimo libro di Garrone sull’Iran, desolato ma accogliente, un paese sotto embargo dove i viaggi di turismo responsabile di RAM significano solidarietà per i partner locali (non sono i regimi a soffrire delle sanzioni economiche ma soprattutto la gente comune).
Jonathan FERRAMOLA, giornalista crossmediale, autore radiofonico, producer e copywriter
Intervista
RENZO GARRONE (Scrittore, Responsabile Progetti RAM)
Incontra l’espositore – C’è un mondo
Le Borse Soruka – da Scarto a Moda sostenibile
Il progetto di Soruka raccontato nella sua storia.
Incontra l’espositore – Oltremare
Un viaggio OLTREMARE – storie e musiche da un capo all’altro del mondo
Entrate in bottega e partiamo insieme per un viaggio che fa il giro del mondo e arriva in Italia! Vi racconteremo la nostra storia e quelle racchiuse tra le trame dei tessuti, per scoprire insieme le piccole, grandi rivoluzioni che ciascuno può fare scegliendo cosa acquistare. Il tutto accompagnato da musiche e canzoni appositamente selezionate per l’occasione! Cosa aspettate? Andiamo Oltremare, insieme!
Incontra l’espositore – Giusto scambio
Entra nella bottega Giusto Scambio
Incontra il produttore – AltraQualità
Indossare una storia
La moda come narrazione. Una filiera etica dagli slum di Mumbai al mercato globale.
David Cambioli (Presidente di AltraQualità/Trame di Storie-Commercio Equo e Solidale) intervista Johny Joseph (Direttore di Creative Handicraft, Mumbai, India). L’incontro avverrà in lingua inglese.
Incontra l’espositore – Emporio etico Il filò
Nella bottega dell’artigiano del cuoio, preparazione di un prodotto in pelle
Partecipa virtualmente alla creazione di una borsa in cuoio conciato al vegetale, all’interno della nostra bottega del cuoio a Venezia potrai incontrarci, discutere di tutte le fasi di produzione e realizzare con noi un modello speciale per te!
Incontra l’espositore – Emporio etico Il filò
La maschera del sorriso
Partecipa virtualmente alla creazione di una maschera trasparente per la lettura labiale. Potrai conoscere la qualità dei materiali utilizzati, capirne l’efficacia e comprendere più a fondo i contenuti del progetto.
Incontra l’espositore – Ad Gentes
Il caldo abbraccio dell’alpaca
Noi ci mettiamo il design, le artigiane boliviane ci mettono un'abilità millenaria e un filato di alpaca puro al 100%. Il risultato è una vita dignitosa per loro e un caldo ed elegante abbraccio per i nostri inverni.
Incontra l’espositore – Ex Aequo
Lab Dakar e le sue creazioni nate nelle banlieue: quando la moda diventa riscatto.
Laboratorio – Fillwood
Crea la tua lampada
Ti piacerebbe creare con le tue mani una piccola lampada ma non sai come fare? Continui a mettere da parte tantissimi barattoli di tutte le dimensioni dicendo “un giorno ci farai qualcosa”? Questo è il posto giusto e il momento giusto! In questo laboratorio ti guiderò passo passo nella realizzazione di una piccola lampada per imparare a riciclare.
Incontra l’espositore – Vicini d’Istanti
Vicini d’Istanti presenta la Sfilata RIBIRTH
Presenteremo la collezione Spring Summer 2020
Incontra l’espositore – Assirì
ConTURBANTE
La novità dell’estate!? Una fascia? Un turbante? Un cappello? Una sciarpina? No, tutto questo! Dai sfogo alla tua fantasia, per essere glamour in modo etico: vieni a scoprire come fare! (Tutorial semplici e veloci per indossare una fascia-turbante in mille modi diversi)
Incontra l’espositore – C’è un mondo
TRAME DI STORIE – La prima collezione di moda etica in Italia
La collezione di abbigliamento e accessori Trame di storie nasce 18 anni fa a Ferrara e oggi potrai vedere la sua ultima collezione primavera estate 2020
Incontra l’espositore – Ad Gentes
EQUO per scelta: la moda come impegno
Vi raccontiamo come nascono le nostre collezioni di accessori e abbigliamento equo e solidale, un incontro fra tradizioni artigiane di tutto il mondo e design italiano. Venite a scoprire perchè fare scelte etiche è di moda.
Incontra l’espositore – B.e. Quality
Slowfashion: benessere dentro e fuori.
L’impatto positivo di uno stile di vita più lento.
Siamo inondati di Marketing 24 ore al giorno per 7 giorni a settimana! Questo punta su nostri punti deboli/ insicurezze. E impariamo che il modo per eliminare queste insicurezze è comprando nuovi oggetti. Per cui più ci portano a sentire insicuri o in dietro rispetto ai nuovi trend, più soldi fanno queste industrie. Una delle più brave in questo modo di agire è proprio il mondo della moda! Invece delle 2 collezioni all’anno, ora molte aziende ne propongono 20, anche 50 in un anno. Con Pilar Morales
Talk
E’ possibile prevenire le pandemie future ? Biodiversità invece che mascherine
Non dobbiamo tornare alla normalità perchè la normalità è il problema.
Nulla di ciò che si sta facendo in questo momento è in grado di prevenire la prossima pandemia.
Lotta al Cambiamento Climatico, Tutela della Biodiversità e dell’Ambiente, Economia Sostenibile, sono la prevenzione ed il vaccino contro le prossime Pandemie.
Interventi di:
LUCA MERCALLI (Presidente Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico RAI e Fatto Quotidiano)
LEONARDO SETTI (Univ. di Bologna, co-autore della ricerca “Relazione tra inquinamento da particolato atmosferico e diffusione di virus nella popolazione”)
MARCO LOMBARDO (Assessore Attività produttive, Relazioni Internazionali, Lavoro, Immigrazione… Comune di Bologna)
GIORGIO DAL FIUME (World Fair Trade Association, Coordinatore Rivestiti-Terra Equa)
Modera:
ROBERTA VILLA (Medico e Giornalista scientifica, membro del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni del Ministero della Salute).
Nonostante i dati scientifici e gli allarmi delle Nazioni Unite, Politica ed Economia sono in grave ritardo nell’affrontare il Cambiamento Climatico in modo efficace. Eppure qualsiasi futuro possiamo immaginarci, la sua qualità dipenderà dalla capacità di promuovere sia la sostenibilità ambientale che
la riduzione delle disuguaglianze sociali: “Senza un’azione urgente sul clima, Africa sub-sahariana, Asia meridionale ed America Latina potrebbero vedere oltre 140 milioni di persone migrare entro i loro confini entro il 2050”.