Project Description

Calendario delle giornate del commercio equo e attività correlate realizzate nel territorio dell’Emilia Romagna nel 2016

Sabato 30 gennaio | ore 16:00

Costruzione pozzi in Malawi

A cura di Vagamondi – Aggiornamento sulla costruzione di pozzi per l’acqua potabile in Malawi a cura di David Pantaleoni dell’Associazione Sottosopra. Racconto della sua esperienza in Malawi e aggionramento sulla costruzione dei pozzi per l’acqua potabile realizzati nel corso del 2015, illustrazione di quelli programmati per il 2016 inaugurati ufficialmente a marzo. Presso Cooperativa Vagamondi Equo Solidale – Via Ferrari 27, Corlo di Formigine.

Da lunedì 7 a domenica 20 marzo

I giorni del cioccolato

A cura di Vagamondi – Porta in bottega una ricetta a base di cacao o cioccolato e riceverai un dolce omaggio. Presso la bottega “Cose dell’Altro Mondo” – Via per Sassuolo 1, Formigine.

Domenica 1 maggio 

Aperitivo equo solidale – Pollicino Fiera delle economie sostenibili

A cura di Ravinala – Aperitivo equo solidale per far conoscere il commercio equo i suoi prdootti e la loro bontàPresso le bottega Ravinala in via Guido del Castello.

Venerdì 6 maggio | ore 18.30

Inaugurazione Mostra Fotografica “Lalana – vivere la strada”

A cura di RavinalaLa Mostra è all’interno del Programma di Fotografia Europea ed è di 3 giovani studenti dopo il loro viaggio in Madagascar. Presso le bottega Ravinala in via Guido del Castello.

Sabato 7 maggio – dalle 16:30 alle 18:00

Ricigiocando

A cura di Ravinala – Laboratorio per bambini di costruzione di giochi con materiale di riciclo. All’interno di “Reggio Narra”. A seguire merenda equo solidale. Presso le bottega Ravinala in via Guido del Castello.

Venerdì 13 maggio – ore 20:30

Valori da gustare – Scegliamo insieme il menu equo e solidale

A cura di La Bottega del SoleCena con prodotti dei contadini del Sud del mondo e di quelli del territorio. Presso La Lanterna di Diogene – Via Argine Panaro 20, Bomporto (Modena).

Sabato 14 maggio – dalle 16:30 alle 18:00

Giochi in strada  La volpe e le oche

A cura di La Bottega del Sole Pomeriggi di esplorazione e di promozione del mercato equo e solidale rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni. Presso La Bottega del Sole – Via G. Matteotti 68, Carpi.

Sabato 14 maggio – ore 17:30

Coloriamo con le spezie!

A cura di C’è un mondoLaboratorio per bambini dai 5 anni. Presso la bottega C’è un mondo – via Guerrazzi 20/A, Bologna.

Sabato 14 maggio – ore 20:00

Cena con delitto

A cura di C’è un mondo Un giallo teatrale interattivo in occasione di Via Guerrazzi in Festa e per festeggiare il 10° compleanno della bottega C’è Un Mondo. Presso la bottega C’è un mondo – via Guerrazzi 20/A, Bologna.

Sabato 14 maggio e settimana dal 16 al 21 maggio

Frutta secca

A cura di Vagamondi I progetti, i prodotti, le proprietà e tante ricette da provare e gustare. Presso la bottega “Cose dell’Altro Mondo” – Via per Sassuolo 1, Formigine.

Domenica 15 maggio

Magliequa

A cura di Ravinala Dipingo la mia maglietta in collaborazione con Eco-creativo, all’interno di Reggio Narra” . A seguire merenda equo e solidale: frutta e snack per una “giusta” energia . Presso le bottega Ravinala in via Guido del Castello.

Sabato 21 maggio – dalle 16:30 alle 18:00

Giochi in strada  Le pianure dell’Oklahoma (gioco indiano)

A cura di La Bottega del Sole Pomeriggi di esplorazione e di promozione del mercato equo e solidale rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni. Presso La Bottega del Sole – Via G. Matteotti 68, Carpi.

Sabato 21 maggio – ore 17:30

Il cibo buono  Non parliamo solo di cibo quando parliamo di cibo

A cura di MappamondoLettura di testi tratti da uno spettacolo teatrale di Festina Lente Teatro. A seguire, degustazione di prodotti equosolidali. Presso Il Palazzo delle Orsoline – Borgo delle Orsoline 2, Parma.  

Sabato 28 maggio – dalle 19:30

Notte bianca dei popoli.

A cura di Oltremare In occasione della Notte bianca della città di Modena, la bottega Oltremare propone una riflessione sul “mettersi nei panni e nei cibi degli altri”, tramite un servizio fotografico in costume e con l’aiuto di assaggi “mondiali”. Si riflette sulle varietà degli alimenti e sui meccanismi di esportazione e distribuzione.Presso Bottega Oltremare – Calle di Luca 17, Modena.

Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio – dalle 15:00 del 27 alle 12:30 del 29

MA.TE_MercatoArtiTerritorioEquo

A cura di Pacha MamaWeekend dedicato alle buone pratiche – In collaborazione con Mani Tese Rimini. Presso Arena Supercinema – Piazza Marconi, Santarcangelo di Romagna.

Sabato 28 maggio – dalle 18:30 alle 20:00

Aperitivo del mondo. Aperitivo in costume con laboratorio sulla sovranità alimentare

A cura di Oltremare – Aperitivo in giro per il mondo a cui si aggiunge il laboratorio della ONG Overseas su sovranità alimentare e agricoltura famigliare, per preservare prodotti, produttività ed economia nei paesi del sud del mndo, ma anche da noi in Europa. Presso Bottega Oltremare – Calle di Luca 17, Modena.

Domenica 29 maggio – dalle 15:00 alle 21:30

Terra Equa 2016

A cura di L’Arcoiris – Mostra-mercato, degustazioni, laboratori, giochi, musica. Presso Fondazione Zanandrea – Via Ugo Bassi angolo Via Matteotti, Cento.

Mercoledì 8 giugno – ore 19:00

The Food Game – Io gioco equo

A cura di Equamente – Gioco di gruppo. Presso Piazza Saffi e il centro storico di Forlì.

Venerdì 17 giugno – dalle 16:00 alle 22:00

Coltiviamo un’altra economia 2016

A cura di Villaggio GlobaleFesta del commercio equo e dell’economia solidale. Presso Piazza Unità d’Italia, Ravenna.