CHI C’È DIETRO TERRA EQUA?

Terra equa è un progetto che nasce grazie alla legge regionale 26/2009, con lo scopo di promuovere il commercio equo e solidale nella Regione Emilia Romagna attraverso:

  • Iniziative di divulgazione e sensibilizzazione sul commercio equo.

  • Azioni educative nelle scuole.

  • Formazione degli operatori e volontari del commercio equo.

  • Le giornate del commercio equo, nelle quali rientra il Festival Terra Equa.

  • Creazione di una rete internet e un sito regionale per il commercio equo.

  • La promozione dell’utilizzo dei prodotti del commercio equo negli enti pubblici.

Attualmente Terra Equa è il frutto del lavoro di 12 organizzazioni di commercio equo e solidale dell’Emilia Romagna:

AltraQualità di Ferrara, Associazione Botteghe del Mondo sede a Formigine (MO), Associazione San Cassiano Giusto Scambio di Imola, Bottega del Sole di Carpi e Mirandola, C’è un mondo di Bologna, Equamente di Forlì, ExAequo di Bologna, L’Arcoiris di Cento (FE), Meridiano 361 di Reggio Emilia, Oltremare di Modena, Pacha Mama di Rimini, Vagamondi di Formigine (MO), Villaggio Globale di Ravenna.

Dal 2012 Terra Equa organizza a Bologna la prima fiera dedicata al Commercio Equo e all’Economia Solidale e sostenibile; dal 2017 è interamente dedicata alla moda Equo Solidale e Sostenibile: il Festival RIVESTITI.

QUALITÀ

nel prodotto e nel lavoro delle persone.

NATURALITÀ

delle materie prime e benessere per il corpo che le indossa.

SOSTENIBILITÀ

per l’ambiente e per la vita di chi produce gli abiti.

RESPONSABILITÀ

come consumatori e come abitanti di questo pianeta.